Le devastazioni sociali e ambientali di Mittal ovunque ha prodotto nel mondo
La scia di promesse non mantenute dalla multinazionale che si appresta ad entrare in Ilva a Taranto è lunghissima. Un
Read MoreLa scia di promesse non mantenute dalla multinazionale che si appresta ad entrare in Ilva a Taranto è lunghissima. Un
Read MoreQuesta mattina diverse associazioni e movimenti della città hanno organizzato una conferenza stampa in piazza Masaccio per ribadire le ragioni
Read MoreAssociazioni e movimenti tarantini sono stati ricevuti al Ministero dello Sviluppo Economico dal Ministro Di Maio. Sono state rappresentate tutte le evidenze sanitarie,ambientali, sociali ed economiche che rendono la chiusura dell’Ilva necessaria e conveniente rispetto al suo salvataggio. Di seguito il comunicato unitario prodotto dalla delegazione tarantina al MiSE.
Read MoreV edizione del I maggio di Taranto, fra dibattito pubblico, Piano Taranto e messaggi di lotta per la giustizia ambientale
Read MoreIl tradizionale dibattito dellamattina del I maggio quest’anno è stato incentrato sul cosiddetto “Piano Taranto”, un documento contenente le linee
Read MoreVenerdì 20 aprile 2018 ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione del Piano Taranto, un Piano di Riconversione che
Read MoreIl 25 febbraio 2018 è ricorso il primo anniversario dalla manifestazione promossa da Giustizia per Taranto. Nonostante siano passati tanti
Read MoreL’incredibile vessazione dello Stato italiano ai danni di Taranto è costellata di svariati interventi governativi finalizzati a favorire la produzione dell’Ilva, nonché il
Read MoreMercoledì 8 novembre alle 14,00, nel piazzale antistante la Portineria D dello stabilimento siderurgico Ilva, ha avuto luogo una nuova
Read MoreGli abitanti del quartiere Tamburi hanno chiamato la cittadinanza tutta, lunedi 30 ottobre 2017 alle 17 in Piazza Masaccio, per
Read MoreI tarantini sono tornati in strada in 7.000 per urlare la loro rabbia e pretendere la giustizia negata. Una città
Read MoreIn questi ultimi anni è sempre più crescente il desiderio di muoversi in bicicletta, di lasciare a casa l’auto e
Read More