Mese: Novembre 2022

Cultura e IstruzioneLibriamo

“Correndo con le forbici in mano”, un’insolita storia vera

Questa storia รจ vera ed รจ impensabile realizzarlo mentre le pagine scorrono. Augusten รจ un ragazzino che vive con un padre alcolizzato e freddo: “Era dotato di una natura amorevole, affettuosa ed espansiva quanto quella di un tronco fossile”, ed una madre che scrive poesie e vive nella speranza che i suoi versi vengano pubblicati. Augusten si veste elegante, cerca di non andare a scuola e sogna di fare il parrucchiere o il medico. Ama tutto ciรฒ che luccica, cosรฌ lucida tutte le monetine e non esce mai di casa con i capelli fuori posto.
Questo ragazzino, di fronte al divorzio dei genitori e al crollo emotivo della mamma, viene dato in affidamento al Dottor Finche lo psichiatra della mamma.

Read More
Giustizia socialePolitica

Protesta degli operai, si chiede (erroneamente) di nazionalizzare la fabbrica

Monta la protesta degli operai a Taranto che oggi, sotto palazzo di cittร , hanno manifestato le loro legittime preoccupazioni dopo i tagli allโ€™indotto operati da Acciaierie dโ€™Italia allo scopo di chiamare, ancora una volta, il Governo ad elargire fondi pubblici. Si chiede di nazionalizzare la fabbrica alla ricerca di un salvagente che tenga a galla la fabbrica, ma occorre prendere atto del fallimento di tutti i tentativi fatti per tutelare la produzione e avere il coraggio di chiedere di piรน.

Read More
Attivitร  ed EventiGiustizia socialeLibriamoPolitica

Una mattinata di approfondimento e proposta per gestire al meglio l’accoglienza

Una iniziativa che, partendo dalla presentazione del libro di Valerio Manisi, “Finchรฉ potrรฒ vedere la luce”, ed in presenza dell’autore, รจ stata occasione per un confronto sul tema dell’immigrazione, con il prezioso contributo dello scrittore e sociologo Leonardo Palmisano. Un approfondimento utile non solo per riportare la riflessione sul piano umanitario, ma anche per comprendere l’opportunitร  di organizzare strutturalmente l’accoglienza e l’inclusione, senza considerarle eterne emergenze a scopi speculativi.

Read More
Attivitร  ed EventiGiustizia sociale

Agorร  dei diritti: il 20 novembre un approfondimento sul tema immigrazione

Il delicato tema dell’immigrazione affrontato con perizia per capirne di piรน su un tema su cui c’รจ spesso speculazione sulla pelle di tanti esseri umani. Ne parleremo con Valerio Manisi, autore del libro “Finchรฉ potrรฒ vedere le luce” e con il sociologo e scrittore Leonardo Palmisano. GxT, con l’occasione, sottoporrร  una mozione sullo Ius soli al Consiglio comunale di Taranto.

Read More
Attivitร  ed EventiStampaVideo

Presentato alla cittร  il Calendario GxT 2023. L’anteprima e dove acquistarlo

Ieri pomeriggio, nella sede del Circolo fotografico Il Castello di via Plinio, lโ€™associazione Giustizia per Taranto ha presentato alla cittร  il nuovo โ€˜Calendario delle bellezze sentimentali tarantineโ€™ per il 2023. Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, รจ figlio di un contest pubblico che questโ€™anno ha riguardato i soci del circolo fotografico: un modo per unire lโ€™esaltazione delle bellezze del territorio alla celebrazione del trentennale di questโ€™eccellenza della nostra cittร . Il tema scelto per il 2023 รจ โ€˜il quartiereโ€™. Lโ€™invito รจ a posare lo sguardo su porzioni cittร  che viviamo quotidianamente, interrogandoci sullโ€™importanza che assumono nella nostre vite. Lโ€™obiettivo, come sempre, รจ quello di acquisire una sempre maggior consapevolezza sulla bellezza e lโ€™unicitร  di Taranto, contribuendo a infondere quella fiducia che costituisce terreno fertile per il cambiamento auspicato.

Read More
Ambiente

Arriva puntuale il nuovo ricatto occupazione

Acciaierie di Italia ha comunicato oggi che da lunedรฌ 145 aziende dell’indotto saranno sospese a tempo indeterminato. Ecco l’ennesima prova di forza di Acciaierie d’Italia verso il governo italiano. Un modo per alzare la posta alla vigilia dell’incontro coi sindacati di lunedรฌ a Roma. D’altra parte con l’ex-Ilva le tempistiche non sono mai frutto del caso… La sospensione delle aziende dell’indotto altro non รจ che il solito ricatto occupazionale e un nuovo tentativo di battere cassa, di succhiare come un vampiro soldi pubblici, che non portano ricchezza al territorio ma inquinamento e problemi sanitari.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva, il silenzio che uccide

Sulla questione relativa allโ€™ex-Ilva tutto tace ancora da Roma, ma le prime mosse del nuovo Governo non lasciano ben sperare riguardo a soluzioni che possano risolvere i problemi dei tarantini, nรฉ dal punto di vista sanitario ed ambientale e nรฉ da quello economico e sociale. La fabbrica, infatti, continua ad inquinare, tenere ai margini i lavoratori e generare cospicue perdite a fronte delle quali risulta irresponsabile continuare ad investire ingentissime somme pubbliche incapaci di rendere il siderurgico compatibile col territorio

Read More
AmbientePolitica

Eni scarica Acciaierie d’Italia

Dal 30 settembre scorso ENI non fornisce piรน il gas al siderurgico di Taranto. Anche se non รจ stato detto esplicitamente, รจ facile intuire che il motivo stia nellโ€™inaffidabilitร  patrimoniale dellโ€™ex-Ilva, giร  in debito con ENI per quasi 300 milioni di euro. Acciaierie dโ€™Italia ha ora tre mesi di tempo per trovare un nuovo fornitore, fino ad allora ci penserร  lโ€™ennesimo paracadute di Stato, stavolta offerto attraverso la Snam, controllata da Cassa Depositi e Prestiti.

Read More